I ristoranti appartengono alla categoria dei pubblici esercizi.
La normativa li definisce “esercizi di somministrazione di alimenti e bevande”, un’attività che deve essere svolta nel rispetto dei provvedimenti comunitari sull'igiene dei prodotti alimentari e delle leggi regionali in materia di sanità.
Se l’azienda dispone di tutti i requisiti, sarà possibile preparare direttamente nei locali attrezzati i cibi che verranno poi somministrati agli ospiti e, quindi, svolgere un’attività di ristorazione vera e propria.
Il ristorante potrà essere avviato, di norma, mediante presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, la cosiddetta SCIA, corredata dalla documentazione prevista. Sarà invece necessaria una specifica autorizzazione nel caso il locale sia ubicato in una zona comunale sottoposta a particolari limitazioni e vincoli.
Scopri tutti gli adempimenti:
Resta aggiornato
News
-
"INTRAPRENDERE IN VALLE CAMONICA" Contributi a fondo perduto finalizzati all'avvio di nuove micro imprese commerciali Continua a leggere
-
12/02/2018
Bando per imprese e start up del Sebino
Contributi a fondo perduto di 210mila euro per il progetto “SEBINO BRAND”, per sviluppo e riqualificazione delle imprese territoriali del lago d’Iseo. Continua a leggere
-
10/10/2017
IoApro: di cosa si tratta?
Daniela Romani, Vice Presidente Confesercenti Lombardia Orientale - Sede territoriale di Cremona, presenta IoApro Continua a leggere
-
Regione Lombardia prevede contributi fino a € 5.000 Continua a leggere
Eventi
22/02/2019
CORSO PRIMA FORMAZIONE GESTORI SALE GIOCO E LOCALI CON SLOT

22/02/2019
CORSO AGGIORNAMENTO GESTORI SALE GIOCO E LOCALI CON SLOT

28/02/2019
PRODOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE

01/03/2019 || 8:30 - 17:30
14/03/2019
PIATTI CREATIVI DI PASTA FRESCA

15/03/2019 || 8:30 - 17:30